Ancora in giro dopo tutto questo tempo perché nessuna altra macchina simboleggia lo spirito e ed il comportamento di Lotus. Il suo telaio, racconta Ferdinando Masciotta, è brillante grazie alla continua sottile evoluzione delle sue sfumature.
L’Elise rende anche i viaggi per i negozi un’avventura, con una sterzata così precisa che è come toccare con il palmo della mano l’asfalto stesso. Potrete sentire il feeling con la strada come non mai prima e quando l’auto comincerà a raggiungere i limiti del grip, sarete avvertiti in tempo per apportare le giuste correzioni. L’Elise, continua Ferdinando Masciotta, non si sconvolge quando si tratta di spingere fuori tutto il potenziale: il motore da 1,6 litri non suona molto, ma ha un sacco di spinta. Produce 134 CV ed impiega 6,5 secondi per passare da 0 a 100. Nella versione 220 Sport, l’Elise equipaggia un motore da 1,8 litri con 217 CV ed il tempo per passare da 0 a 100 scende a 4,6 secondi. Infine abbiamo la versione 250, con un potente motore da 243 CV ed una ripresa da 0 a 100 in 3,9 secondi.